Le jeux sont faits, dice il croupier al lancio della pallina nella roulette, indicando, con questa espressione, che non è più possibile puntare. I giochi sono fatti, diciamo noi del magazine “dalloscaffalealweb”, ora che la giuria ha selezionato i vincitori del contest di scrittura “Maschere”. Un percorso iniziato con l’annuncio ad ottobre in occasione della donazione, alla comunità di Sant’Egidio, di parte del ricavato dalla vendita del volume del precedente contest “Incredibile ma vero”. Una bellissima conclusione della precedente iniziativa resa possibile grazie all’impegno, preso e mantenuto, dal direttore editoriale della casa editrice “La valle del Tempo” dott. Mario Rovinello, al quale va il nostro ringraziamento. Anche per questa nuova edizione del contest di scrittura creativa “La Valle del Tempo” pubblicherà in un volume i migliori elaborati pervenuti. Come già avvenuto per le precedenti edizioni sono stati in tanti ad aderire alla nostra proposta, impegnando non poco la giuria. Tuttavia, con grande soddisfazione abbiamo piacevolmente scoperto, (a fine selezione a causa dell’anonimato), che gli elaborati sottoposti al vaglio sono pervenuti un po’ da tutta Italia, anche se con maggiore incidenza dalla Campania, sede della casa editrice e del nostro settimanale. Sempre con grande soddisfazione abbiamo piacevolmente constatato che la maggior parte dei lavori erano in linea con quanto da noi richiesto, confermando l’attenzione dei partecipanti ai nostri contest. Un particolare non trascurabile, visto anche il tema di questa edizione “Maschere” decisamente impegnativo. La maschera è per definizione un oggetto per coprire interamente o parzialmente il volto di una persona. Può essere utilizzata per proteggere, per curare, per mimetizzare o ancora nascondere, camuffare, trasformare, difendere. In ogni caso dietro una maschera reale o virtuale che sia c’è sempre una identità da scoprire, una storia da raccontare. E di storie, grazie anche ai nostri spot, ne sono arrivate tante. Un ringraziamento va quindi a tutti i partecipanti, in particolare a coloro che non ritroveranno il loro nome tra gli idonei. Agli autori non presenti nell’elenco va detto che, il consistente numero dei partecipanti, ha portato inevitabilmente anche alla esclusione di elaborati comunque validi, ma che tuttavia non hanno ottenuto i necessari consensi dai giurati. Come è nostra consuetudine, a chiusura del contest, cogliamo l’occasione per rendere noti i nomi dei giurati e del suo presidente. Anche quest’anno abbiamo chiesto ed ottenuto la partecipazione di una personalità campana del mondo della cultura, e trattandosi di “Maschere” la nostra scelta è ricaduta su un grande attore napoletano: Benedetto Casillo. Al nostro caro amico Benedetto vanno i nostri ringraziamenti e la nostra gratitudine per aver immediatamente, e con entusiasmo, accettato il nostro invito.
Pertanto la giuria insediata era così composta: Presidente, Benedetto Casillo
Giurati:
dott.ssa Renata Buonaiuto responsabile narrativa “dalloscaffalealweb”
dott. Mauro Galliano collaboratore “dalloscaffalealweb”
Prof. Silvio de Majo “La Valle del Tempo”
Prof. Mario Rovinello direttore editoriale “La Valle del Tempo”
dott.ssa Anna Di Fresco collaboratrice “dalloscaffalealweb” e coordinatrice giuria.
Sono risultati idonei: Bozza Michela, Capozzi Eleonora, Carbonaro Yvonne, Casa Maurizio, Caso Vittoria, Copercini Silvana, Costabile Gianpaola, Croce Antonio, Cuturi Cristiano, D’Ambrosio Salvatore, Deodato Lisa, Falcone Concetta, Falsino Davide, Faretta Maurizio, Furcas Susanna, Golloberda Fadiola, Lavecchia josette, Levante Aurelio, Liberti Francesco, Massaro Brillante, Mattatelli Rosy, Mattolini Biagini Giovanna, Mazzola Aurora, Mocerino Assunta, Ottaviano Armando, Pasqua Nunzia, Pugliese Giuseppe, Ragni Rita, Rota Assunta, Salati Andrea, Slobodanka Ciric , Somma Annalena, Spagnuolo Antonio, Spina Giovanni, Testa Tatiana, Vigrali Fabrillo, Vito Alberto, Zocchi Raffaele.
I suindicati autori saranno personalmente contattati via mail dalla segreteria del web magazine. Per poter fruire gratuitamente della pubblicazione del proprio elaborato, nella prevista raccolta, i vincitori dovranno fornire liberatoria prestampata, debitamente compilata e firmata, con allegata fotocopia del documento di riconoscimento.
A me non resta che ringraziare tutti a nome del nostro staff e di quello dell’editore “la Valle del Tempo” e congratularmi con gli autori, che con i loro lavori consentiranno la pubblicazione di un’altra piccola antologia, scrigno prezioso delle nostre storie.
Grazie ancora
Anna Di Fresco